1. Standard sanitari
La carta per uso domestico (come veline, carta igienica, tovaglioli, ecc.) accompagna ognuno di noi ogni giorno nella nostra vita quotidiana ed è un oggetto di uso quotidiano, una parte molto importante per la salute di tutti, ma anche un aspetto che viene facilmente trascurato. Che la vita con la carta sia salutare o meno, l'uso di materie prime è il primo passo fondamentale. Cioè, nella scelta della materia prima per la fabbricazione della carta, molta della carta per uso domestico comune sul mercato viene riciclata con la produzione di carta riciclata, perché il prezzo è basso e invade il mercato, danneggiando la salute di molti consumatori sconosciuti. A rigor di termini, questa pasta riciclata non è autorizzata a lavorare la carta per uso domestico; poiché le materie prime per la pasta provengono da una vasta gamma di fonti, inclusi persino assorbenti igienici usati, giornali e altra carta da macero, ecc., dopo il riciclaggio e lo sbiancamento da parte di alcuni piccoli impianti di trasformazione o nidi neri e infine distribuita sul mercato. Questa pratica è vergognosa, ancora più oltraggiosa, per ricordare alla maggior parte dei consumatori che per la propria salute dovrebbero rifiutarsi di acquistare questo tipo di carta per uso domestico.

Lo standard della carta per uso domestico sana è in realtà molto semplice, ovvero la scelta di materie prime di alta qualità e, nel processo di ottimizzazione del processo, per eliminare l'inquinamento secondario e la necessità di sottoporsi a trattamenti speciali di disinfezione e sterilizzazione; e la reale realizzazione oltre alla necessità di un senso di missione e responsabilità delle imprese, ma anche la necessità di avere una solida base industriale, attrezzature di lavorazione avanzate e tecnologia di lavorazione, perché la carta per uso domestico è spesso a contatto con le parti sensibili della pelle delle persone.
2. Fasi di identificazione
Metodi di identificazione per l'aspetto di cedimenti, consistenza irregolare, persino fori irregolari (per nascondere gli occhi, solitamente dopo il trattamento di goffratura); sensazione ruvida o eccessivamente scivolosa (aggiungere talco); eccessivo colore bianco o macchie, strappo a mano con polvere rimossa, imballaggio grezzo o origine sconosciuta. Esiste un altro gruppo di piccole marche di carta per uso domestico sul mercato, per l'imballaggio dei prodotti, sebbene le materie prime siano contrassegnate per il 100% di pasta di legno, in realtà solo circa il 30% della pasta originale è mescolata con pasta riciclata; la qualità è migliorata, ma non è ancora una scelta salutare per i consumatori.
Oltre alle materie prime, prestate attenzione anche al secondo importante passaggio, ovvero gli indicatori fisici e chimici. Molti consumatori acquistano carta per uso domestico inseguendo ciecamente il marchio, la ricerca di un prodotto delicato, bianco o profumato, ecc., e ignorano ciò di cui abbiamo veramente bisogno: il suo valore d'uso e la nostra salute. Non lo sappiamo, sono questi i punti di forza della propaganda di vendita in agguato nella macchina della morte. Alcuni produttori, per soddisfare le esigenze dei consumatori, non esitano a utilizzare eccessivamente o aggiungere materie prime industriali, per produrre carta per uso domestico che non dovrebbe avere le caratteristiche.
Data di pubblicazione: 30-11-2022